La velocità Adsl non dipende solamente dalle performance dell'operatore scelto, ma può essere influenzata da diversi altri fattori, tra cui:
Ho un problema di velocità ADSL, come faccio per capire se il problema è dovuto alla linea?
L'operazione più semplice e veloce è compilare il "Questionario per la risoluzione dei problemi ADSL" che trovi in questa pagina, ed inviare le risposte a servizioclienti@gruppovera.it, in questo modo lo staff eseguirà tutte le analisi del caso in relazione alle risposte ottenute dal test e stabilirà se sarà necessario un intervento tecnico oppure no.
Il segnale del router WIFI non copre bene tutta la casa e ho dei punti o stanze dove non arriva, cosa posso fare?
Quando il segnale WIFI dentro l'abitazione non arriva a coprire tutta l'abitazione o ci sono angoli o stanze dove il segnale proprio non si riesce a ricevere, i fattori sono prevalentemente 2:
Le soluzioni che si possono adottare sono prevalentemente 4:
Cos'è e come funziona un servizio in modalita Best Effort.....
Un servizio erogato in modalità "Best effort" è un servizio che non fornisce alcuna garanzia che i dati vengano consegnati e quindi, nel caso di un servizio ADSL, non vi è garanzia sulla velocità raggiunta dal servizio, che può essere influenzata dal traffico generato da tutti gli utenti che usufruiscono dello stesso tipo di servizio, e dalla qualità fisica della linea wired o wireless nella specifica abitazione. Solitamente nelle ADSL in modalità Best Effort viene dichiarata la banda massima raggiungibile e la banda minima garantita (Vedi il 95% delle offerte ADSL presenti sul mercato) anche se molto spesso la banda minima garantita (tra 256k e 1Mega) potrebbe non essere sufficiente per una buona navigazione e per un buon download. Ormai la totalità delle compagnie presenti sul mercato utilizzano questa modalità per l'erogazione del servizio ADSL ed anche noi di Vera abbiamo sviluppato un'offerta concorrenziale ai servizi Best effort esistenti, sia in termini di condizioni che in termici economici, ma decidendo di offrire una maggior chiarezza sul metodo di erogazione del servizio inserendo la modalità anche nel nome del servizio stesso Vera Best effort 7Mega, Best effort 10Mega etc ed aumentando considerevolmente la banda minima garantita.
Per gli utenti e le aziende più esigenti abbiamo sviluppato una serie di contratti in modalità B.M.G. che, ad un prezzo leggermente superiore, offrono un servizio che comprende una garanzia sulla velocità di banda.
Cos'è e come funziona la banda media garantita di Vera........
La banda media garantita è una garanzia ulteriore sulla velocità, che tutela il cliente nel caso la stessa non fosse soddisfacente rispetto al contratto stipulato (al contrario della Banda Minima Garantita, che solitamente, essendo molto bassa es.512k, spesso non permette nemmeno la navigazione) .
La BMG viene calcolata sul 70% della banda massima da contratto ed in caso di forte saturazione, periodo di tempo in cui una rete viene utilizzata dagli utenti al massimo delle capacità di banda, viene rilasciata maggiore priorità all’utenza per mantenere la suddetta media.
ES: Il cliente stipula un contratto con velocità massima di 8Mb/sec (megabit per secondo), significa che la banda media garantita sarà di 5,6Mb/sec (il 70%).
In caso di forte saturazione, se il cliente dovesse scendere per un periodo di tempo sotto i 5,6Mb (supponiamo ad esempio che andasse a 4Mb per 10 secondi “tempo puramente esemplificativo”), nei 10 secondi successivi la priorità sulla sua linea verrà automaticamente aumentata fino a 7,2Mb, per ottenere così, nell’arco dei 20 secondi totali, la media di 5,6Mb. Tutto questo fino alla scomparsa della saturazione totale.
Nel caso che, per problemi tecnici di varia natura, non fossimo in grado di mantenere tale media, il cliente ha diritto di recedere dal contratto o di stipulare un contratto che si avvicini maggiormente alle velocità raggiungibili nella sua zona, il tutto senza alcun onere.
La latenza (a volte erroneamente definita come ping) è il tempo che impiega un sistema per rispondere ad una richiesta, effettuata per sempio, dal nostro computer ad un altro computer su Internet. Comprende quindi il tempo che impiega il nostro pacchetto dati ad arrivare al computer di destinazione e il tempo che impiega ad arrivare fino a noi la risposta del computer di destinazione.
Chiaramente dipende dal gioco che si intende fare.
La maggiorparte dei giochi online non richiede molta banda, al massimo 1mega in download e 450k in upload, è molto importante però che la latenza sia quanto più bassa possibile per evitare ritardi tra l'evento che accade nel gioco e il momento in cui lo vediamo accadere (LAG). Normalmente una latenza accettabile, per giocare online sulla maggiorparte dei giochi, non dovrebbe superare i 60ms.
Si.
Per giocare online, ci sono alcuni accorgimenti fondamentali da rispettare, che possono aiutarci e ridurre al minimo il fenomeno del LAG: